Page 11 - IT_GameON_PR2_Digital Entrepreneurship_Guidelines
P. 11

Con questo modo di pensare, si è capaci di:


                •  Riconoscere le condizioni di mercato e le carenze della concorrenza.

                •  Rendere redditizia una nuova impresa.

                •  Determinare diversi metodi o fonti di finanziamento.
                •  Riconoscere le esigenze e i bisogni sociali.

                •  Creare progetti innovativi che cambiano l'ambiente di mercato.

                •  Porre attenzione all'innovazione, allo sviluppo continuo e al valore aggiunto.

                •  Offrire risposte nuove e migliori ai problemi da affrontare.

                •  Creare modelli di business sostenibili e valutare la fattibilità economica dell'impresa.


            Alcune competenze per sviluppare una mentalità imprenditoriale

            Non è necessario essere nati con una mentalità imprenditoriale, è una capacità che può essere

            sviluppata nel corso degli anni, con impegno e duro lavoro. Ecco perché oggi esistono molti corsi di

            formazione su questo argomento.


            Ecco alcune importanti qualità della mentalità imprenditoriale:

                •  Assunzione di rischi: Gli imprenditori sono disposti a correre rischi calcolati e a uscire dalla

                    loro  zona  di  comfort.  Sono  disposti  ad  accettare  il  fallimento  come  parte  del  processo

                    imprenditoriale e vedono i rischi come opportunità per imparare e crescere.

                •  Gli imprenditori sono persone attive e proattive. Prendono l'iniziativa di avviare progetti,
                    generare idee e agire. Sono disposti a dedicare tempo ed energie per raggiungere i  loro

                    obiettivi.

                •  Creatività e innovazione: Gli imprenditori sono creativi e innovativi. Sono in capaci di ideare

                    concetti innovativi e rivoluzionari, trovare modi creativi per risolvere problemi e sfidare lo
                    status quo. Sono costantemente alla ricerca di nuovi modi per migliorare e fare le cose.

                •  Orientamento alle opportunità: Gli imprenditori sanno individuare opportunità commerciali

                    sul  mercato.  Sanno  individuare  settori  non  ancora  coperti,  riconoscere  esigenze  non
                    soddisfatte e ideare soluzioni che sfruttino tali opportunità.

                •  Gli  imprenditori  sono  in  grado  di  affrontare  e  superare  le  difficoltà.  Grazie  al  loro

                    atteggiamento  resiliente  e  tenace,  riescono  a  rimanere  concentrati  sui  loro  obiettivi

                    nonostante le sfide e i contrattempi che possono incontrare lungo il percorso.



             Progetto: GameON - 2021-1-ES02-KA220-YOU-000028541                                                                                                       10
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16