Page 14 - IT_GameON_PR2_Digital Entrepreneurship_Guidelines
P. 14
Capitolo 3.2: Marketing Digitale
Introduzione
È innegabile che lo sviluppo della tecnologia negli ultimi due decenni abbia influenzato
significativamente la vita delle persone. Il marketing digitale è un campo dinamico e in rapida
evoluzione che ha rivoluzionato il modo in cui le aziende si connettono con il loro pubblico di
riferimento. Le imprese e le società hanno dovuto adeguare le loro operazioni di conseguenza per
mantenere alti risultati e raggiungere gli obiettivi annuali. Poiché il marketing svolge un ruolo
fondamentale nella crescita di un business, molte imprese hanno dovuto abbandonare i metodi
tradizionali con cui solitamente promuovevano il loro brand e investire di più nei metodi digitali.
Il termine Marketing Digitale si riferisce a tutte le azioni di marketing su Internet tramite canali
digitali, come i social media, i siti web e i motori di ricerca. Attraverso questi canali, le aziende
possono creare una connessione con i potenziali clienti e ottenere un’espansione globale del loro
portafoglio clienti. Inoltre, il marketing digitale offre ai giovani lettori l’accesso a un mondo di
opportunità. Fornisce approfondimenti sulla comunicazione efficace, apre diverse prospettive di
carriera e li dota di nuove competenze. Dall'analisi dei dati alla creazione di contenuti, le
competenze di marketing digitale sono molto richieste in tutti i settori. Consente l'espressione
creativa e la capacità di avere un impatto significativo nel panorama digitale. Esplorando il
marketing digitale, i giovani possono acquisire conoscenze preziose, avere una marcia in più nel
mercato del lavoro e plasmare il futuro del marketing nell'era digitale.
Tipi di business
Qualsiasi tipo di impresa che mira a favorire la crescita del business dovrebbe investire nel marketing
digitale. Ogni impresa, dopo aver identificato le esigenze del proprio cliente ideale, dovrebbe creare
contenuti digitali di valore e lavorare su metodi che attirino i potenziali clienti. Ma poiché le aziende
operano in modo diverso, anche le loro strategie di marketing dovrebbero essere diverse.
Le imprese possono essere classificate in B2B (business-to-business) e B2C (business-to-consumer).
Affinché entrambe le tipologie di imprese ottengano risultati di successo, si devono concentrare
rispettivamente su strategie di marketing diverse a seconda del pubblico di riferimento. Le imprese
B2B lavorano principalmente con altre aziende, quindi hanno bisogno di un sito web molto ben
Progetto: GameON - 2021-1-ES02-KA220-YOU-000028541 13