Page 5 - IT_GameON_PR2_Digital Entrepreneurship_Guidelines
P. 5
Capitolo 2: Concetti Teorici
Capitolo 2.1: Imprenditorialità Digitale
Introduzione
Nell'era di Internet e delle tecnologie digitali che stanno ridefinendo le strategie, le strutture e i
processi aziendali tradizionali, uno dei settori in più rapida crescita è quello del business digitale.
Il business digitale richiede anche una nuova figura: l'imprenditore digitale, focalizzato sullo
sviluppo dell'imprenditorialità legata al digitale. Ma cosa intendiamo con imprenditorialità digitale?
Questo capitolo ti aiuterà a capire cos'è l'imprenditorialità digitale, fornendone una definizione
chiara e semplice e mettendone in evidenza le principali caratteristiche; chi è un imprenditore
digitale e perché l'imprenditorialità digitale può aiutare i giovani ad affrontare la disoccupazione
giovanile.
Imprenditorialità digitale: Definizione e caratteristiche principali
Secondo la Commissione Europea, l'imprenditorialità digitale «comprende tutte le nuove iniziative
imprenditoriali e la trasformazione delle imprese esistenti che generano valore economico e/o
sociale creando e utilizzando nuove tecnologie digitali. Le imprese digitali si caratterizzano per un
elevato grado di utilizzo di nuove tecnologie digitali (in particolare soluzioni social, big data, mobile
e cloud) per migliorare le operazioni aziendali, inventare nuovi modelli di business, affinare la
business intelligence e coinvolgere clienti e stakeholder» (Commissione Europea, 2015, p. 2).
Mentre l'imprenditorialità, nella sua forma più elementare, può essere descritta come lavoro
autonomo (Gohmann, 2012), l'imprenditorialità digitale implica la ricerca di opportunità
commerciali o economiche che si verificano su una piattaforma digitale e l'uso di tecnologie digitali
(Giones, Brem, 2017; & Zhao, Collier, 2016). L'uso di strumenti e piattaforme digitali promuove
l'emergere di nuovi tipi di lavoro che difficilmente possono essere classificati nelle categorie
tradizionali di occupazione, lavoro autonomo, attività imprenditoriali orientate alla crescita, ecc. Da
questa prospettiva, l'imprenditorialità digitale non rappresenta solo una sottocategoria
dell'imprenditorialità, ma «la conciliazione dell'imprenditorialità tradizionale con il nuovo modo di
creare e fare business nell'era digitale» (Le Dinh et al., 2018, p. 1). Gli imprenditori che si dedicano
Progetto: GameON - 2021-1-ES02-KA220-YOU-000028541 4