Page 22 - IT_GameON_PR2_Digital Entrepreneurship_Guidelines
P. 22

Capitolo 3.4: Innovazione e Imprenditorialità




            Introduzione

            Questo capitolo introduce l’argomento "Innovazione e Imprenditorialità", un'iniziativa progettata

            per consentire ai giovani di superare le sfide della disoccupazione dotandoli delle competenze e

            delle  conoscenze  necessarie  per  eccellere  come  imprenditori  nel  fiorente  settore  digitale.

            Attraverso una formazione pratica e immersiva e la presentazione di tecnologie all'avanguardia,

            questo capitolo illustra i suggerimenti e le risorse per raggiungere il successo imprenditoriale.

            Strumenti digitali utili per l’imprenditorialità e l’innovazione


            Oltre ai concetti e alle competenze fondamentali riguardanti Innovazione e Imprenditorialità, sono

            disponibili diversi strumenti e risorse per aiutare i giovani nel loro percorso verso l'imprenditorialità
            digitale.


            Esploriamo alcuni di questi elementi chiave che possono migliorare le capacità imprenditoriali e

            favorire il successo nel settore digitale.


            Ricerche e Analisi di mercato

            Comprendere  il  mercato  di  riferimento  è  fondamentale  per  qualsiasi  imprenditore.  L'utilizzo  di

            strumenti  e  tecniche di ricerca  di  mercato  consente  di  individuare  le  tendenze,  le  esigenze  dei

            consumatori e il panorama competitivo. Queste informazioni aiutano a sviluppare prodotti o servizi

            innovativi che rispondono a specifiche richieste di mercato. Strumenti come Google Trends, Statista

            e  piattaforme  di  analisi  dei  social  media  forniscono  preziose  informazioni  sulle  preferenze  dei
            consumatori e sulle dinamiche di mercato.


            Strumenti per il design thinking


            Gli  strumenti  per  il  Design  Thinking  digitale  sono  applicazioni  software  che  facilitano  le  fasi  di
            ideazione, prototipazione e sperimentazione del processo di design thinking. Si possono usare per

            fare brainstorming con un team, incoraggiando così la collaborazione, anche a distanza. Aiuteranno

            a risolvere problemi, a progettare nuovi prodotti e a essere creativi e innovativi. Strumenti come

            Miro  (per  lavagne  condivise),  Figma  (per  la  collaborazione  in  tempo  reale)  o  InVision  (per  la
            prototipazione) semplificano il flusso di lavoro e la collaborazione.



             Progetto: GameON - 2021-1-ES02-KA220-YOU-000028541                                                                                                       21
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27